Bonus spesa 2023: 3 novità dal Governo Meloni. Quali sono disponibili?

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

Quali sono i bonus spesa 2023 già disponibili e quali sono le novità in arrivo con il Governo Meloni? Ecco gli aiuti per le famiglie contro l'inflazione.

Bonus spesa 2023: 3 novità dal Governo Meloni. Quali sono disponibili?

Il Governo Meloni ha intenzione di introdurre alcune novità in merito ai bonus spesa 2023 per le famiglie: con l'aumento dei prezzi per i beni di prima necessità, molti nuclei familiari si trovano in difficoltà nell'effettuazione della spesa alimentare.

Dopo i bonus spesa erogati dai Comuni, sono in arrivo nuove agevolazioni per le famiglie con reddito basso: la carta risparmio spesa e il reddito alimentare.

Ecco quali sono i bonus spesa 2023 già disponibili e quali potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

Bonus spesa 2023, quali sono disponibili?

Attualmente sono pochissimi i bandi ancora aperti presso i Comuni italiani che consentono l'erogazione di bonus spesa 2023: oltre all'esaurimento dei fondi, sono scaduti i termini di presentazione delle domande.

Per verificare l'eventuale presenza di buoni spesa residui basta consultare i siti web delle rispettive amministrazioni comunali.

In alternativa, c'è ancora un altro beneficio a disposizione dei cittadini: la Carta Acquisti.

La Carta Acquisti spetta ai nuclei familiari con bambini sotto i 3 anni a carico, oppure alle famiglie con almeno una persona over 65 al loro interno.

I requisiti per ottenerla variano in base al richiedente: vediamoli nel dettaglio.

I requisiti per la Carta Acquisti

Per i genitori dei bambini sotto i 3 anni sono richiesti:

  • ISEE inferiore a 7.640,18 euro;

  • patrimonio mobiliare non superiore a 15.000 euro;

  • non possedere più di un'utenza elettrica, o del gas.

Per i cittadini over 65, invece, i requisiti richiesti sono i seguenti:

  • Reddito inferiore a 7.640,18 euro, oppure fino a 10.186,91 euro all'anno nel caso di cittadini over 70;

  • patrimonio mobiliare non superiore a 15.000 euro;

  • non possedere più di un'utenza domestica o del gas;

  • non fruire di altre agevolazioni o sostegni statali in quanto ricoverato in strutture di lunga degenza.

Carta risparmio spesa, quando arriva?

Ci sono delle novità sui bonus spesa 2023: è in arrivo una nuova carta risparmio spesa destinata alle famiglie con un reddito basso e in possesso di alcuni requisiti specifici.

Prevista dalla Legge di Bilancio del Governo Meloni, la carta risparmio spesa sarebbe dovuta entrare in vigore dal mese di marzo, ma ad oggi non c'è un decreto attuativo che ne definisca gli ambiti di applicazione.

Questo strumento non andrà a sostituire la Carta Acquisti, ma vi si affiancherà come sostegno al reddito dei nuclei meno abbienti.

Da quello che si apprende, pare che la carta risparmio spesa possa andare a beneficio delle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro.

Reddito alimentare per le famiglie: come funziona

Infine, sempre nella Legge di Bilancio 2023 era stato inserito il reddito alimentare, una misura volta a contrastare la povertà assoluta e a ridurre gli sprechi alimentari.

Il funzionamento di questo contributo parrebbe possibile tramite un'applicazione: le famiglie in difficoltà economica potrebbero prenotare i pacchi alimentari avanzati o raccolti nei supermercati per poi ritirarli negli appositi punti.

Non è chiaro chi possano essere i beneficiari di questa nuova misura: si attende un decreto attuativo per definire la platea e la normativa a riguardo.

Argomenti

Risparmio