Bper, l'azione aggiorna i massimi dopo i conti
pubblicato:Bisogna ormai guardare all’ottica integrata con la Popolare di Sondrio. Approvato anche un dividendo intermedio da 10 centesimi

Le performance di queste sedute sono manomesse dalla pubblicazione di diverse trimestrali di peso e il comparto bancario non fa eccezione.
Anche in questo primo pomeriggio di Piazza Affari il Ftse Italia Banche in una seduta intonata al ribasso segna un rialzo dello 0,01% che ospita andamenti contrastanti. Leggermente positiva Intesa (+0,14%), che di recente ha pubblicato i dati, arretra invece Unicredit (-0,31%). Sottotono MPS e Mediobanca (la seconda ha pubblicato i risultati, la prima lo farà a breve), vanno bene dopo la pubblicazione dei risultati Bper (+0,48%) e la sua recente conquista, la Popolare di Sondrio (+0,96%).
Bper, l'azione aggiorna i massimi dopo la trimestrale
La banca emiliana guidata dall’ad Gianni Franco Papa e partecipata come la valtellinese dalla Unipol (+0,15%) di Carlo Cimbri ha aggiornato oggi i massimi storici a 10,605 euro, poco sopra i 10,58 del 3 novembre. Scarsi i volumi il titolo non reagisce in maniera importante ai dati, anche se comunque l’aggiornamento dei massimi è un buon segnale.
Bper da sola...
Cominciano a vedersi gli effetti dei lavori di integrazione tra BPER e la Pop Sondrio.
Nei 9 mesi i ricavi totali di Bper senza la Pop Sondrio sarebbero di 4,2 miliardi con guidance 2025 a 5,5 miliardi. Sul perimetro stand-alone sono le previsioni di calo del 4-6% (mid-single digit) del margine d’interesse rispetto ai 3,4 mld del 2024. Nei 9 mesi è stato pari a 2,4 mld.
Al contempo cresce del 4-6% (mid-single digit) la voce delle commissioni rispetto all’anno scorso (2,1 mld), mentre nei 9 mesi è stata di 1,6 miliardi di euro.
L’utile netto è già salito a 1,3 miliardi nei 9 mesi contro gli 1,4 mld dell’intero 2024.
...e con la Popolare di Sondrio
Ma è chiaro che il gruppo suggerisce di guardare ormai le banche in un’ottica integrata.
Così Bper con la Popolare di Sondrio registra nei 9 mesi ricavi complessivi da 4,6 miliardi che dovrebbero raggiungere i 6,4 mld a fine 2025 (contro i 5,5 del perimetro della sola Bper). Ci sono poi 2,7 miliardi di margine d’interesse e 1,7 miliardi di commissioni nette.
I costi operativi sono 1,9 mld (1,7 mld nel perimetro Bper) e flette il cost/income ratio: c’è una guidance 2025 stand-alone di circa 50% e integrata sotto il 48%
L’utile netto del perimetro aggregato è stato di 1,5 miliardi di euro il cet 1 ratio aggregato è stato nei 9 mesi del 15,1% e supererà il 14,5% secondo la guidance 2025 integrata aggiornata e fornita oggi.
![]()
Il nuovo gruppo Bper+BPSO calcola 2.051 sportelli in tutta Italia comprensivi di 494 sportelli dalla Banca Popolare di Sondrio (oltre a 21 sporteli della Popolare di Sondrio in Svizzera e alla sede di Bper in Lussemburgo).
Bper
Bper ha anche approvato il dividendo intermedio da 0,10 euro as azione, circa 196,3 milioni di euro per gli azionisti con stacco previsto il prossimo 24 novembre e pagamento il 26 novembre successivo. Un 1% quasi sui corsi attuali che sicuramente sarà gradito come cedola ad interim dai soci.
Comments
Loading comments...