Leonardo tonica con sviluppi bellici e spaziali
pubblicato:Le scaramucce Russia-Polonia e le prospettive di fusione asset satelliti con Airbus e Thales sostengono il titolo

Seduta positiva per Leonardo che beneficia di più elementi a sostegno del titolo. In primis la buona impostazione dell'intero settore difesa europeo dopo che nella notte un numero non precisato ma comunque consistente di droni russi ha violato lo spazio aereo della Polonia.
Droni russi abbattuti sui cieli polacchi
Il premier polacco Donald Tusk ha affermato che i droni sono stati abbattuti. L'aviazione militare ucraina ha comunicato che otto droni (parte di una flottiglia di 415 che ha attaccato l'Ucraina) hanno sorvolato il territorio in direzione della Polonia.
Il ministro della difesa della Bielorussia (alleata di Mosca) ha affermato che i droni sono entrati accidentalmente nello spazio aereo della Polonia a causa di una violazione dei loro sistemi di navigazione. Nessuna dichiarazione al momento è giunta dalle autorità russe.
Non si può certo parlare di apertura di un fronte di guerra con la NATO (di cui la Polonia fa parte dal 1999) ma i fatti di questa notte rafforzano l'idea che l'offensiva russa in Ucraina sia ben lontana dall'esaurimento: notizie positive per l'industria bellica.
Trattative per settore satelliti vicine a un'accelerazione
Leonardo approfitta anche delle indiscrezioni di Bloomberg: secondo fonti vicine alla situazione il dialogo con Airbus e Thales per la fusione delle rispettive divisioni spazio va avanti ed è possibile che entro settembre arrivi un annuncio su un eventuale piano. Si tratta del cosiddetto progetto Bromo di cui si parla da diversi mesi, ovvero la creazione di un gruppo attivo nel settore dei satelliti che possa entrare in competizione con la Starlik di Elon Musk.