Newprinces accelera in Borsa con boom profitti

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Il bilancio del gruppo torna in nero, il presidente fissa un ambizioso obiettivo per il fatturato

Newprinces accelera in Borsa con boom profitti

Nuovi record storici in Borsa per Newprinces balza sui massimi storici dopo la pubblicazione prima dell'apertura del mercato dei risultati del primo semestre: ricavi in calo da 1,36 miliardi di euro dello stesso periodo dell'anno scorso a 1,31 miliardi ma l'EBIT più che raddoppia (+116,5% a/a) a 52,8 milioni e il risultato netto vola a +22,3 milioni da -1,3 milioni un anno fa. L'indebitamento netto scende a 285 milioni da 346 a fine 2024.

La campagna acquisizioni

Dopo l'acquisizione di Princes un anno fa gli effetti positivi si fanno sentire in modo sensibile, soprattutto a livello di margini. Ma il gruppo guidato dal presidente Angelo Mastrolia non si è fermato, anzi ha messo a segno altre le tre acquisizioni che verranno perfezionate a breve: Diageo Operations Italy, Plasmon e soprattutto Carrefour Italia. Grazie a queste operazioni i ricavi di gruppo calcolati sulla base dei dati 2024 salgono a 6,9 miliardi di euro, collocandolo tra i principali operatori europei nel settore food & retail integrato. Il management in occasione dell'annuncio dell'accordo per Carrefour Italia ha stimato il fatturato 2026 a oltre 7 miliardi.

Obiettivo 10 miliardi di ricavi al 2030

Ma Mastrolia oggi ha spostato l'asticella ben più in alto: in un'intervista a Class Cnbc ha dichiarato che il nuovo target di ricavi al 2030 è pari a 10 miliardi di euro. L'acquisizione di Carrefour Italia permetterà a Newprinces di ottenere economie di scala e sinergie economiche in termini commerciali e logistici rilevanti, con "un impatto neutrale sulla posizione finanziaria netta consolidata di NewPrinces a fine esercizio 2025, grazie al significativo contributo di cassa previsto". Newprinces opera nel settore agroalimentare italiano ed europeo, con un portafoglio di oltre 30 marchi storici e riconosciuti a livello internazionale, con una presenza consolidata in 4 mercati chiave e un export verso oltre 60 paesi.

Argomenti

Carrefour