Maire record, risultati in crescita e prospettive positive

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Nuovo massimo storico per il titolo, i dati di bilancio spingono gli acquisti anche se Barclays resta fredda

Maire record, risultati in crescita e prospettive positive

Eccellente inizio di settimana per Maire: il titolo accelera e tocca a 14,15 euro il nuovo massimo storico. Gli acquisti sono fomentati dagli ottimi risultati dei primi nove mesi comunicati giovedì scorso, con ricavi a 5,2 miliardi di euro (+26,7%), EBITDA a 358,1 milioni (+33,2%) con un margine in aumento dal 6,5% al 6,8%, risultato netto a +204,8 milioni (+41,8%), nuovi ordini per 5,8 miliardi in nuove geografie strategiche che rafforzano un portafoglio ordini di 13,9 miliardi.

Ottime prospettive

Il management ha confermato la previsione di nuovi ordini per almeno 8 miliardi nel 2025, mentre la guidance per l'esercizio, peraltro rivista al rialzo a fine luglio in occasione dei risultati semestrali, diventa più ottimista, ed è ora attesa nella fascia alta del range per quanto riguarda ricavi e marginalità (6,8-7,0 miliardi e 6,8%-7,0% rispettivamente).

Inoltre questa mattina la controllata NEXTCHEM ha siglato con Uzkimyosanoat JSC un accordo di collaborazione per lo sviluppo di un potenziale progetto di cattura dell’anidride carbonica in Uzbekistan. La firma è avvenuta a margine dell’Economic Day tenutosi a Bruxelles, in occasione della visita ufficiale del presidente dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev.

Barclays resta fredda

Le eccellenti performance di bilancio hanno spinto Barclays ha migliorare il prezzo obiettivo del titolo da 13,50 a 14,50 euro. Gli analisti della banca britannica hanno alzato del 7% le stime sui ricavi 2026. Nonostante questo la raccomandazione su Maire resta underweight. Come mai? A loro avviso valutazioni e multipli del titolo sono elevati rispetto alla media del settore. In altre parole ritengono che la quotazione di Maire abbia ancora spazio (non molto) per salire ma consigliano, in ottica di bilanciamento settoriale, di puntare su altri titoli del settore come Technip Energies e Tecnicas Reunidas.

Comments

Loading comments...