Nikkei 225 record con Takaichi premier
pubblicato:Il mercato punta sugli stimoli fiscali promessi dal nuovo primo ministro

Nuovo record storico per il Nikkei 225: l'indice principale del mercato azionario giapponese questa mattina ha sfiorato al quota psicologica dei 50 mila punti per poi arretrare chiudendo con un rialzo dello 0,27% a 49316,06. Lo scatto in avanti è arrivato dopo la votazione del parlamento nipponico che ha eletto Sanae Takaichi nuovo primo ministro: è la prima volta che una donna assume la carica in Giappone.
Mercato azionario giapponese estende rally
Il mercato ha decisamente apprezzato l'elezione come del resto era stato ampiamente anticipato circa due settimane fa quando il nome della Takaichi aveva iniziato a circolare: nelle sedute a cavallo del primo fine settimana di ottobre il Nikkei 225 aveva guadagnato quasi il 7%.
Il mercato azionario giapponese prolunga quindi il suo momento d'oro: dopo il superamento del record dell''89 a 38957 avvenuto all'inizio dell'anno scorso e le fibrillazioni primaverili causate dalla guerra dei dazi lanciata da Trump, l'indice ha preso la via del rialzo mettendo a segno un +60% dai minimi di aprile. Nello stesso periodo l'S&P 500 ha realizzato +40%, il FTSE MIB +37%.
Nikkei ok con stimoli fiscali, giù lo Yen
Operatori e investitori puntano sulla Takaichi in quanto vedono nella nuova premier l'erede di Shinzō Abe, suo predecessore dal 2012 al 2020 e prima ancora tra il 2006 al 2007, prima di essere assassinato nell'estate 2022 durante un comizio elettorale.
Takaichi ha basato la propria linea politica-economica su due pilastri: limitare l'ingresso degli stranieri nel Paese e adottare misure di stimolo fiscale per difendere il potere di acquisto dall'inflazione.
In quest'ottica è probabile che la Banca del Giappone trovi difficile il portare avanti un politica monetaria restrittiva: notizie quindi positive per il Nikkei 225 e negative per lo yen che in queste ore perde terreno sia contro dollaro che contro euro.
Comments
Loading comments...