NoiPA, cos’è, a cosa serve e come registrarsi alla piattaforma

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Cos'è NoiPA, quali sono i servizi accessibili mediante il portale e come registrarsi per consultare il cedolino mensile.

NoiPA, cos’è, a cosa serve e come registrarsi alla piattaforma
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

I dipendenti della Pubblica Amministrazione possono contare su un portale dedicato che consente di monitorare stipendio e relativi cedolini, oltre che di accedere a numerosi servizi dedicati alla vita lavorativa: stiamo ovviamente parlando della piattaforma NoiPA. Ma come funziona con esattezza, a cosa serve e come iniziare a utilizzare i servizi? Scopriamolo immediatamente.

Cos’è NoiPA

NoiPA è il portale, creato dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale del personale e dei servizi del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La piattaforma è stata realizzata per gestire i dipendenti della Pubblica Amministrazione, sia quelli impiegati a livello centrale, sia quelli che lavorano a livello periferico.

Si tratta quindi di un sistema che permette alle Pubbliche Amministrazioni di coordinare e amministrare ogni aspetto relativo ai lavoratori.

I dipendenti della PA hanno accesso al NoiPA: possono infatti effettuare una registrazione e utilizzare la piattaforma per gestire e verificare tutti gli aspetti legati allo stipendio e al relativo cedolino.

Il portale è stato creato con uno scopo specifico: permettere la gestione dei lavoratori pubblici mediante un sistema unico, valido per tutti i dipendenti.

A cosa serve

La piattaforma NoiPA, più in dettaglio, è creata sia per le amministrazioni pubbliche, sia per i dipendenti.

Tramite l’accesso al portale, è possibile usufruire di una serie di servizi utili, sia economici che gestionali. NoiPA è infatti suddiviso in diverse sezioni, quali servizi giuridici e presenze, servizi stipendiali, gestione del capitale umano e servizi aggiuntivi.

La sezione Servizi giuridici e presenze permette di verificare il fascicolo del dipendente, consultandone non solo le presenze, l’inquadramento e le richieste ferie, ma anche eventuali provvedimenti o procedimenti a suo carico.

Nella sezione Servizi stipendiali si trova, come lo stesso nome lascia intendere, tutte le informazioni sullo stipendio. Tra quelle consultabili elenchiamo il trattamento fisso, accessorio, fiscale e pensionistico, oltre che eventuali riduzioni.

Se spettanti, da quest’area sarà possibile richiedere anche eventuali detrazioni e visionare tutte quelle già richieste.

All’interno della sezione Gestione del capitale umano sono invece presenti servizi relativi alla corretta gestione del personale. Si trovano al suo interno concorsi, eventi formativi e la valutazione delle performance.

Tra i Servizi aggiuntivi, infine, si può accedere alle sottosezioni Missioni, Buoni pasto e Pianificazione ferie.

Ricordiamo che, attraverso il portale, è anche possibile accedere alla richiesta del piccolo prestito NoiPA, dedicato ai dipendenti pubblici.

Come registrarsi e consultare il cedolino

Per iniziare a utilizzare il portale NoiPA e i suoi servizi, è necessario effettuare una registrazione, che è gratuita per i dipendenti pubblici.

Bisogna ricordare che sarà possibile registrarsi solamente se la Pubblica Amministrazione per la quale si lavora è presente sul portale. NoiPA, infatti, non è obbligatorio per le amministrazioni, che possono scegliere se aderirvi o meno.

Per iniziare a utilizzare i servizi, il dipendente pubblico dovrà attendere che l’amministrazione inserisca i suoi dati e lo registri al portale. La procedura di registrazione andrà però conclusa dal dipendente, tramite conferma dell’email e l’immissione di codice fiscale e password.

Uno dei servizi NoiPA più utilizzati è quello che permette di consultare il cedolino mensile.

Per consultare il documento, basta collegarsi al portale NoiPA ufficiale e accedere mediante l’immissione delle proprie credenziali. Una volta effettuato l’accesso, tramite l’area riservata bisognerà ricercare la sezione Documenti personali e, al suo interno, la sottosezione Archivio cedolini.

Argomenti

Lavoro