Pensioni agosto 2025, le date di pagamento e le voci sul cedolino
pubblicato:Tutti i dettagli sulle pensioni di agosto 2025: date di pagamento e calendario dei ritiri, conguagli a credito e eventuali trattenute sul cedolino.

Mancano poche ore al prossimo mese, ma sono già note le date di pagamento delle pensioni di agosto 2025. I pensionati, inoltre, possono già consultare il cedolino relativo all’ottavo mese dell’anno, che sarà pieno di novità. La più attesa è quella che riguarda i conguagli derivanti dall’invio del Modello 730/2025: in caso di conguagli a credito, verranno erogati gli importi spettanti. Ma non ci sono solo buone notizie, perché alcuni titolari di trattamento pensionistico potrebbero trovare delle trattenute sul cedolino e, dunque, sull’importo della pensione di agosto. Ma procediamo con ordine e, prima di tutto, analizziamo le date di accredito.
https://youtu.be/-Ugz4Y-bsJY
Pensioni agosto 2025: le date di pagamento e il calendario ufficiale
Le date dei pagamenti INPS relative al mese di agosto sono ormai già note: anche quelle di pagamento delle pensioni di agosto 2025 non fanno eccezione.
L’1 agosto, quest’anno, cadrà di venerdì: trattandosi di un giorno regolarmente lavorativo, gli accrediti non dovrebbero partire in ritardo.
Chi ha scelto come metodo di pagamento l’accredito su conto corrente bancario o postale riceverà la pensione proprio venerdì 1 agosto 2025.
Coloro che, invece, percepiscono meno di 1000 euro al mese e hanno optato per il prelievo in contanti alla Posta, dovranno tener conto del solito calendario che si basa sull’iniziale del cognome. Queste le date per il ritiro delle pensioni di agosto 2025 presso gli uffici postali:
- •
venerdì 1 agosto 2025: cognomi A-B
- •
sabato 2 agosto 2025 (solo mattina): cognomi C-D
- •
lunedì 4 agosto 2025: cognomi E-K
- •
martedì 5 agosto 2025: cognomi L-O
- •
mercoledì 6 agosto 2025: cognomi P-R
- •
giovedì 7 agosto 2025: cognomi S-Z.
Pensioni agosto 2025 tra rimborsi e conguagli a debito
I pensionati potrebbero osservare, sul cedolino pensioni di agosto 2025, delle variazioni che dipendono innanzitutto dai conguagli derivanti dal Modello 730/2025.
Sul cedolino, infatti, potrebbero essere innanzitutto presenti eventuali rimborsi IRPEF se il Modello 730/2025 è stato presentato entro la data del 20 giugno 2025.
Chi ha presentato il Modello 730 in data successiva, in caso di conguaglio a credito riceverà gli importi spettanti sui cedolini successivi.
Non tutti, però, riceveranno un rimborso: nel caso di conguagli a debito, l’INPS procederà con una trattenuta dell’imposta dovuta, che verrà sottratta dall’importo della pensione.
Ricordiamo, inoltre, che l’INPS ha già avviato a giugno 2025 le procedure di recupero tra i pensionati che, nel 2022, hanno ricevuto il bonus 200 euro e il bonus 150 euro una tantum senza averne diritto.
In questi casi, verranno trattenuti 50 euro al mese sulle pensioni fino al saldo totale del debito contratto con l’INPS.
Come consultare il cedolino
In caso di dubbi e se si vuole conoscere l’esatto importo delle pensioni di agosto 2025, è possibile consultare il relativo cedolino, che è già online e si può trovare sul sito ufficiale INPS.
Basta accedere al portale autenticandosi con SPID, CIE o CNS. Alla sezione Tutti i servizi bisognerà poi cercare la voce Cedolino pensione servizi correlati per visualizzare, oltre a quello di agosto 2025, tutti i cedolini recenti.
Saranno disponibili le informazioni sull’importo lordo della pensione, oltre che su eventuali trattenute o rimborsi.