Sanlorenzo sulla giusta rotta dopo i dati nel primo semestre
pubblicato:Risultati in crescita e ottime indicazioni dall'acquisizione ordini per il produttore di yacht

Brusca accelerazione di Sanlorenzo dopo la pubblicazione dei risultati del primo semestre. I ricavi si attestano a 454,1 milioni di euro, +9,4% a/a: dato che il primo trimestre si è chiuso con un rialzo del fatturato del 9,6% possiamo affermare che il secondo ha confermato il ritmo di crescita.
Buone indicazioni anche a livello di margini con EBITDA a 80,5 milioni (+8,5%, nel trim1 +8,5%) ed EBIT a 59,9 milioni (+3,2%, nel trim1 +4,2%) con EBITDA margin a 17 7% contro 17,3% nel trim1 ed EBIT margina 13,2% contro 12,6% nel trim1.
Ottima acquisizione ordini nel trim2
Il risultato netto sale del 7% a 46,6 milioni con un margine a 10,3% (+8% nel trim1, margine 10,0%). La posizione finanziaria netta migliora a -8,3 milioni da -28,1 a fine marzo. Il portafoglio ordini sale a 1,44 miliardi di euro da 1,20 a fine marzo, con nuovi ordini acquisiti a 419,5 milioni nel semestre (+29,9% a/a) con accelerazione nel trim2 (nel trim1 178,1 milioni). Il backlog netto è pari a 985,2 milioni, pari circa un anno di un anno di ricavi ancora da registrare da ordini già acquisiti e contrattualizzati. Confermata la guidance 2025.
Le prospettive tecniche del titolo
L'analisi del grafico di Sanlorenzo mette in evidenza il tentativo effettuato con il balzo odierno di riattivare il rimbalzo dal minimo dell'estate 2021 toccato ad aprile a 25,20 euro. La riattivazione verrà certificata dalla rottura confermata in chiusura di seduta di 33,75 con primo obiettivo a 35,60 (lato alto del canale ipotizzabile da aprile) e successivo sul picco di febbraio a 38,15 (riferimento decisivo nell'ottica del ritorno dei record in area 46). Discese sotto 31,45 anticiperebbero un test della base del canale a 29,70, con appoggio successivo a 28,25.