USA, ecco i dazi: deficit commerciale record a marzo

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Il rosso della bilancia commerciale a stelle e strisce sfonda quota 140 miliardi di dollari, effetto della corsa ad anticipare il Liberation Day

USA, ecco i dazi: deficit commerciale record a marzo

La guerra commerciale avviata da Trump da' come risultato, almeno per il momento, esattamente l'opposto di quello ricercato dal presidente americano. Il dato di ieri sull'interscambio con il resto del mondo parla chiaro: a marzo la bilancia commerciale USA ha fatto segnare un deficit record di oltre 140 miliardi di dollari (+14% sul mese precedente), dopo il -123,2 miliardi di febbraio (dato peraltro rivisto al ribasso da -122,7 miliardi) e peggiore rispetto alle attese degli economisti che erano per un rosso di 137 miliardi.

Rally per anticipare i dazi

Il deficit record è spiegato dalla vera a propria corsa all'invio di merci verso gli Stati Uniti per anticipare l'istituzione dei dazi da tempo annunciata dalla Casa Bianca e poi arrivata con il Liberation Day del 2 aprile: una liberazione pagata evidentemente a caro prezzo, utilizzando il ragionamento di Trump sulla "schiavitù" degli americani, costretti - non si sa bene da chi e con quali argomenti - ad acquistare beni dall'estero.

Balzo del deficit con la Francia

Tra gli highlights del report dello U.S. Bureau of Economic Analysis segnaliamo che lo sbilancio è creato da 419 miliardi di dollari di importazioni (+4,4% m/m) contro 278,5 miliardi di esportazioni (+0,2% m/m). L'aumento del deficit è pressoché integralmente dovuto ai beni (+16,5 miliardi), mentre i servizi hanno visto decrescere marginalmente il surplus di 0,8 miliardi. Rispetto allo stesso mese del 2024 il deficit commerciale è salito di ben 189,6 miliardi di dollari (+92,6%, quasi raddoppiato).

Da segnalare il +160% m/m del deficit commerciale con la Francia, passato da 1,5 miliardi a febbraio a 3,9 a marzo, in scia alla corsa alle spedizioni di vini, champagne e cognac per prevenire - e non curare poi - i dazi.

Argomenti

Economia