Bonus auto elettriche 2025, nuovo click day il 22 novembre, come prenotare gli incentivi
pubblicato:Torna il bonus auto elettriche 2025: nuovo click day il 22 novembre. Ecco come richiedere incentivi e voucher che verranno riassegnati.

Nuovo click day per il bonus auto elettriche 2025: sabato 22 novembre verranno riassegnati tutti i voucher che sono stati richiesti nel corso del primo click day di ottobre, ma che non sono stati tuttavia utilizzati. Gli incentivi, una volta richiesti, andavano infatti spesi entro 30 giorni dalla data di emissione del voucher. Sono rimasti inutilizzati circa 10.000 voucher, che grazie a questo secondo click day verranno rimessi a disposizione.
Bonus auto elettriche 2025, nuovo click day: chi potrà richiedere gli incentivi
Non è ancora chiaro quanti saranno esattamente i bonus auto elettriche 2025 che si potranno richiedere con il nuovo click day del 22 novembre. Tuttavia, secondo le stime, il loro numero potrebbe superare i 10.500.
Dopo il primo click day avvenuto a ottobre, non tutti i richiedenti hanno infatti utilizzato gli incentivi per acquistare la propria auto elettrica. Dato che la durata dei voucher era di 30 giorni, i bonus non spesi saranno rimessi a disposizione.
Ma chi potrà richiedere i voucher che verranno riassegnati?
Le regole sono identiche a quelle precedentemente previste: il bonus auto elettriche 2025 è destinato ai residenti nei comuni inseriti nelle cosiddette aree urbane funzionali. Per le imprese, la sede legale deve trovarsi in queste aree.
Si possono richiedere gli incentivi con ISEE entro i 40.000 euro per i privati, con fatturato annuo fino a 2 milioni di euro per le imprese.
Infine, per accedere ai voucher è richiesta la rottamazione di un mezzo di classe fino alla Euro 5.
Come prenotare gli incentivi
Per poter accedere al bonus auto elettriche 2025 e prenotare gli incentivi, bisognerà far riferimento alla piattaforma bonusveicolielettrici.mase.gov.it.
Alla piattaforma si accede con CIE o SPID: una volta completati i campi con i dati richiesti, bisognerà scegliere se si intende ottenere il voucher per persone fisiche o per aziende.
Una volta completato il secondo form con i dati richiesti e dopo aver flaggato le dichiarazioni di presa visione di privacy e condizioni di utilizzo, la registrazione sarà completata.
A questo punto, si potrà richiedere il voucher per l’acquisto della tipologia di mezzo scelto. Ricordiamo che, per le persone fisiche, è possibile acquistare auto di categoria M1. Le aziende, invece, possono comprare con gli incentivi mezzi N1 o N2.
Al momento di generazione del voucher, andrà indicata la targa del mezzo da rottamare contestualmente all’acquisto.
Anche stavolta il voucher, dal valore variabile tra i 9.000 e gli 11.000 euro massimi a seconda dell’ISEE, dovrà essere utilizzato entro 30 giorni dalla data di generazione.
Quali mezzi si possono comprare
Grazie al bonus auto elettriche 2025, sarà possibile acquistare auto di categoria M1. Il prezzo di listino deve essere compreso entro i 35.000 euro IVA esclusa.
I modelli a disposizione sono tantissimi: tra questi, segnaliamo Fiat Grande Panda, Jeep Avenger o Renault 5.
Le imprese potranno invece acquistare veicoli commerciali di categorie N1 o N2 con uno sconto del 30% e con sconto massimo di 20.000 euro.
Comments
Loading comments...