Carta della Cultura e bonus libri da 100 euro al via dal 1° ottobre 2025, come averli
pubblicato:Bonus libri con Carta Cultura al via: dal 1° ottobre 2025, per 30 giorni, si potrà presentare domanda per ottenere 100 euro l'anno. Ecco come.

A partire da mercoledì 1° ottobre 2025 è possibile richiedere un bonus libri da 100 euro legato alla Carta della Cultura. L’agevolazione è destinata solamente ai giovani con ISEE non superiore ai 15.000 euro annui, nel rispetto dei requisiti previsti. C’è poi la possibilità di richiedere anche il contributo relativo agli anni precedenti, ottenendo quindi un’agevolazione con importo massimo da 500 euro.
Come funziona il bonus libri Carta della Cultura
Il bonus libri che si può richiedere grazie alla Carta della Cultura è gestito dal Ministero della Cultura italiano, di concerto con il Cepell, PagoPa, Consap e Sogei.
L’iniziativa nasce per contrastare la povertà educativa e culturale. Consentirà alle famiglie a basso reddito di ottenere un contributo pari a 100 euro per poter finanziare l’acquisto di libri.
La finestra temporale per poter accedere all’agevolazione durerà 30 giorni, a partire da mercoledì 1 ottobre 2025.
Il bonus permetterà di acquistare libri di diversa tipologia, sia cartacei che digitali. L’acquisto potrà essere effettuato solamente in punti vendita in convenzione. Per l’elenco completo, si rimanda al sito del Ministero della Cultura.
Al momento dell’acquisto, comunque, è necessario ricordare che il bonus è valido solamente su volumi dotati di codice ISBN.
I requisiti per richiedere il bonus libri da 100 euro
Come già anticipato, al bonus libri legato alla Carta della Cultura potranno accedere solamente le famiglie a basso reddito.
Per la richiesta, sarà necessario presentare un ISEE inferiore ai 15.000 euro. Inoltre, ciascun nucleo familiare potrà ottenere un solo bonus.
La particolarità della Carta della Cultura è che, sebbene abbia un valore massimo di 100 euro, può essere richiesta anche per gli anni precedenti, dal 2020 al 2024. Il bonus libri, infatti, è stato previsto a partire dal 2020, ma il ritardo nella pubblicazione dei decreti attuativi ha causato un conseguente ritardo nell’attivazione del contributo.
Al momento è dunque possibile richiedere anche il contributo per le annualità precedenti a quella in corso. Il che significa che, richiedendo il bonus per gli anni dal 2020 al 2024, è possibile ottenere un contributo massimo pari a 500 euro.
Come presentare domanda
Non verrà attivata una piattaforma dedicata per richiedere il bonus libri legato alla Carta della Cultura 2025.
Gli interessati dovranno presentare domanda direttamente tramite app IO, utilizzando la procedura automatica in-app.
Il bonus verrà assegnato sulla base di graduatorie che verranno stilate per ogni annualità. Le graduatorie terranno conto sia dell’ISEE, sia della data di presentazione della domanda.
Per questo, è importante presentare domanda il prima possibile, dato che la misura verrà erogata solamente fino all’esaurimento dei fondi stanziati.
Gli aventi diritto riceveranno una notifica sull’app IO nel momento in cui il bonus verrà erogato. Il bonus verrà visualizzato sull’app IO, nella sezione “Portafoglio”.
La Carta della Cultura e il bonus libri da 100 euro hanno una durata pari a 12 mesi.