Unicredit tonica, indiscrezioni su introduzione DG

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Reuters parla di voci secondo cui si pensa ad affiancare un manager a Orcel

Unicredit tonica, indiscrezioni su introduzione DG
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Mattinata positiva per Unicredit, soprattutto se paragonata al resto del comparto: il titolo segna una performance pari a +1,7% circa contro il +0,9% dell'indice FTSE Italia Banche. I report di Equita (raccomandazione buy e target a 71,50 euro confermati) e ODDO BHF (giudizio neutral e prezzo obiettivo incrementato a 63 euro, sostanzialmente sui livelli attuali) non bastano a spiegare la dinamica di cui sopra.

Rimbalzo dopo delusione guidance

Parte degli acquisti potrebbero essere dovuti al movimento di rimbalzo successivo al -2,3% accusato ieri in scia ai risultati del terzo trimestre migliori del consensus. Il mercato è rimasto probabilmente deluso dal mancato miglioramento della guidance 2025 (utile netto a circa 10,5 miliardi di euro). L'a.d. Andrea Orcel nel corso della presentazione dei risultati ha detto che la guidance verrà migliorata in occasione dell'approvazione dei risultati dell'esercizio.

CDA in pressing su Orcel

Ma l'elemento più interessante sembra essere l'indiscrezione raccolta da Reuters dopo aver sentito quattro fonti vicine alla situazione. Il rumor riguarda proprio l'a.d.: a quanto pare il cda sta facendo pressioni sul manager per avere aggiornamenti più frequenti e dettagliati sulla strategia M&A. Dall'altro lato, Orcel si sarebbe lamentato del tempo richiesto a lui e al suo team dedicato per questi incontri.

Alla base dell'iniziativa del board c'è probabilmente lo stallo sul fronte della crescita esterna. L'operazione BPM è naufragata a causa dei paletti troppo stringenti fissati dal governo in base alla normativa golden power, mentre l'assalto a Commerzbank trova l'opposizione della banca tedesca e del governo teutonico.

Rumor su DG da affiancare all'AD

In base a quanto raccolto da Reuters all'interno del cda si è iniziato a pensare alla nomina di un direttore generale - carica abolita nel 2019 e reintrodotta brevemente nel 2021 in occasione del cambio di a.d. -, evidentemente per ridurre l'ampiezza delle deleghe di Orcel.

Effettivamente l'operato del manager romano può essere criticato solo sul fronte M&A, dato che Unicredit continua a segnare record di profitti, senza contare la performance del titolo a partire dalla nomina nel 2021 (+700% circa). Unicredit ha commentato che la decisione di attribuire le deleghe M&A a Orcel presa al suo arrivo non è in discussione.